Negli ultimi anni, l’incenso (olio essenziale estratto dalla Boswelia), ha suscitato un crescente interesse scientifico per il suo potenziale terapeutico. Alcuni studi suggeriscono che questo olio essenziale non solo può migliorare il benessere generale, ma potrebbe anche influenzare positivamente la prevenzione e il trattamento di malattie gravi come il cancro. Esploreremo le teorie, le ricerche e le applicazioni pratiche dell’incenso, con particolare attenzione alle frequenze, al suo ruolo nella rigenerazione cellulare, nella salute cerebrale e nel supporto al sistema immunitario.
Le Frequenze del Corpo Umano e della Malattia
Il corpo umano emette frequenze elettromagnetiche che possono variare a seconda dello stato di salute. Un corpo sano ha una frequenza che generalmente varia dai 62 ai 78 MHz, mentre la malattia si manifesta quando questa scende sotto i 58 MHz. La scienza ha dimostrato che le frequenze corporee sono influenzate da numerosi fattori, come il pensiero, la dieta, e l’ambiente. Un aspetto cruciale è che il corpo umano non solo emette frequenze, ma interagisce anche con quelle di altri elementi esterni, come gli oli essenziali, che possono influire positivamente sull’equilibrio energetico.
Secondo Bruce Tainio, inventore del Monitor di Frequenza Calibrata (CFM), le frequenze possono essere influenzate da vari fattori, tra cui:
- Pensieri negativi, che abbassano la frequenza di circa 12 MHz.
- Pensieri positivi, che la aumentano in media di 10 MHz.
- Consumo di caffè, che in alcuni test ha fatto scendere la frequenza da 66 a 58 MHz in soli 3 secondi. Sono stati necessari 3 giorni per tornare ai livelli normali.
Questi dati hanno portato alla ricerca di modalità per mantenere alte le frequenze del corpo, e l’incenso sembra giocare un ruolo cruciale in questo processo.
Il Ruolo dell’Incenso sulle Frequenze
L’incenso è noto per la sua frequenza elevata, che può riequilibrare quelle del corpo umano, contribuendo a migliorare il benessere. Le ricerche hanno evidenziato che l’incenso non solo aiuta a riequilibrare le frequenze corporee, ma anche a contrastare gli effetti negativi di stress, ansia e malattie croniche. Le sue proprietà aromatiche, che agiscono sul sistema limbico del cervello, favoriscono il rilassamento, migliorano l’umore e promuovono la calma. Inoltre, l’incenso ha dimostrato di supportare il sistema immunitario, proteggendo il corpo dalle infezioni e stimolando la produzione di cellule di difesa.
L’Incenso e il Cancro
L’interesse scientifico verso l’incenso come possibile supporto nella lotta contro il cancro è in costante crescita. Alcuni studi suggeriscono che l’incenso potrebbe contribuire a:
- Inibire la crescita tumorale.
- Indurre l’apoptosi (la morte programmata delle cellule tumorali).
- Ridurre l’infiammazione cronica, un fattore di rischio per lo sviluppo del cancro.
Studi in vitro e su modelli animali hanno mostrato che l’incenso potrebbe svolgere un ruolo significativo nel fermare la crescita di tumori, senza danneggiare le cellule sane. Gli acidi boswellici, componenti attivi presenti nell’incenso, sono noti per le loro potenti proprietà antinfiammatorie e per la capacità di inibire la proliferazione di cellule tumorali. Inoltre, l’incenso potrebbe contribuire a prevenire l’infiammazione cronica, uno dei principali fattori che favoriscono lo sviluppo del cancro.
Ricerche Rilevanti sull’Incenso
- Induzione dell’apoptosi:
Studi in vitro hanno dimostrato che l’incenso può indurre l’apoptosi nelle cellule tumorali senza danneggiare quelle sane. Questo fenomeno potrebbe essere una chiave per la prevenzione e il trattamento di alcune forme di cancro. - Effetto epigenetico:
L’immunologo Mahmod Suhail ha ipotizzato che l’incenso possa funzionare come un “reset” per le cellule, ripristinando il codice del DNA danneggiato. Questo potrebbe fermare la progressione del cancro nelle fasi iniziali e supportare la medicina tradizionale. - Proprietà antinfiammatorie:
L’incenso contiene acidi boswellici, composti che hanno dimostrato di ridurre l’infiammazione. Poiché l’infiammazione cronica è associata a molte forme di tumore, l’incenso potrebbe contribuire a prevenire la progressione di queste malattie.
Oli Essenziali e Frequenze
Gli oli essenziali sono noti per le loro frequenze elevate, che possono variare da 52 MHz (lavanda) a oltre 320 MHz (rosa). Queste frequenze possono interagire con quelle del corpo umano, contribuendo a riequilibrare il sistema energetico e migliorare il benessere generale. L’incenso, con la sua frequenza elevata, è particolarmente efficace nel migliorare l’equilibrio energetico e nel sostenere il benessere emotivo e fisico.
Frequenze, Stress e Salute
Lo stress emotivo è stato identificato come un fattore che può influire sulla salute generale, abbassando le frequenze corporee e indebolendo il sistema immunitario. L’incenso, grazie alle sue proprietà aromatiche, può agire sul sistema limbico del cervello, contribuendo a:
- Ridurre l’ansia.
- Promuovere il rilassamento.
- Migliorare l’umore generale.
Questi effetti positivi non solo migliorano il benessere psicologico, ma rafforzano anche il sistema immunitario, fondamentale per prevenire e combattere il cancro. Inoltre, la capacità dell’incenso di riequilibrare le frequenze corporee contribuisce a mantenere il corpo in uno stato di salute ottimale, aumentando la resilienza allo stress e alle malattie.
Cosa Dice la Scienza?
Sebbene molti studi preliminari siano promettenti, è importante sottolineare che la maggior parte delle ricerche sull’incenso e il cancro è stata condotta in vitro o su modelli animali. I risultati in laboratorio sono ancora lontani dal fornire una prova definitiva della sua efficacia sugli esseri umani. Tuttavia, le proprietà antinfiammatorie, citotossiche e riequilibranti dell’incenso lo rendono un valido supporto complementare nelle terapie contro il cancro. La ricerca continua ad evolversi, e gli scienziati stanno lavorando per determinare meglio il suo ruolo nel trattamento delle malattie gravi.
L’incenso rappresenta un campo affascinante e in continua evoluzione nella medicina complementare. Sebbene non possa essere considerato una cura autonoma per il cancro, il suo potenziale come supporto preventivo e complementare è sempre più riconosciuto. L’incenso, grazie alle sue proprietà rigenerative e riequilibranti, potrebbe aiutare a migliorare la salute fisica ed emotiva, contribuendo a un approccio olistico alla prevenzione e al trattamento del cancro.
È essenziale, però, che l’incenso venga utilizzato come parte di una strategia di cura integrata e sempre sotto la supervisione di professionisti medici. Con il tempo, nuove ricerche potrebbero rivelare ulteriori applicazioni cliniche che ne confermino l’efficacia.
Nota: Assicurati di utilizzare oli essenziali 100% puri, biologici e certificati per garantire i migliori risultati.
Un olio che non deve mai mancare in una casa, durante un viaggio, in ufficio, o ovunque vi siano umani ed animali.
Il più semplice?
1-2 gocce sotto la lingua tutti i giorni della tua vita
1 goccia nella tua crema viso
1 goccia sulla fontanella (il chakra della corona)
Dal 1. al 31 dicembre 2024 vuoi averlo in omaggio, se desideri sapere come, contattami sarò felice di darti i dettagli.
whatsapp 0041 77 458 44 39