[et_pb_section admin_label=”section”] [et_pb_row admin_label=”row”] [et_pb_column type=”4_4″][et_pb_text admin_label=”Text”]Lo Yoga cambia la vita delle persone, non solo fisicamente bensì anche a livello professionale oltre che personale. Lo Yin Yoga (Dao Yin delle arti marziali) è una disciplina ed una pratica che lavora con precisione chirurgica su corpo e mente. Introdotta da Paul Zinke (maestro Toista americano) negli anni ’70, e dopo dal suo allievo Paul Grilley con il suo libro Yin yoga Outline of a quiet practice, in cui spiega che il benessere psico-fisico, cioè la sensazione di comodità e di facilità nel movimento non dipende soltanto da muscoli forti ma anche da articolazioni flessibili e sane. Il mio Yin Yoga prende spunto da tutti questi esperti insegnanti e la formazione attestata dalla Sarah Powers che introdusse lo Yin Yoga accompagnato dalla Mindfulness o Vipassana. Yin Yoga è “l’arte della quiete nelle posizioni” che penetra profondamente nei tessuti connettivi (fascia, muscoli, tendini, legamenti e ossa), nutrendoli e lubrificando le articolazioni, espandendo la flessibilità e stimolando il flusso energetico nei meridiani e nelle nadis per liberare i blocchi energetici nel Qi o Prana (la forza vitale) e le rispettive emozioni. Tale flusso energetico rallenta e ristagna, soprattutto attorno alle articolazioni (bacino e parte bassa della schiena, seguito delle ginocchia e le spalle), in mancanza di una corretta attività fisica. In tal caso, per equilibrare i meridiani, è particolarmente utile una pratica yin lenta e consapevole, in cui ogni posizione è mantenuta passivamente per alcuni minuti, per aprire e stimolare le articolazioni, e incrementare il flusso energetico. Come già detto lo Yin Yoga si ispira al concetto taoista di yin e yang, il giusto equilibrio tra forze opposte e complementari della natura. Tutto quello che è chiaro, mobile, caldo, flessibile, morbido ed attivo è di natura yang. È invece yin ciò che è scuro, quieto, freddo, rigido, duro e passivo. All’interno del nostro corpo, i muscoli sono di natura yang perché sono morbidi ed elastici, mentre il tessuto connettivo (fascia, legamenti, tendini, cartilagine ed ossa) è rigido, duro o poco flessibile ed è di natura yin. Da considerare però che nulla è mai completamente yin né yang, bensì un intercalare di energie che creano l’equilibrio e la possibilità di essere vivi.
Il benessere psico-fisico, cioè la sensazione di comodità e di facilità nel movimento non dipende soltanto da muscoli forti, ma anche da articolazioni flessibile e sane – P.G.
Il Restorative Yoga ci aiuta a rilasciare ancora più profondamente, lavorando e rilasciando lo stress cronico coltivando “l’arte del far niente”. È l’ultimo rimedio per i nostri stili di vita stressanti.
Attraverso la pratica del Restorative Yoga il corpo si rigenera, allinea e riequilibra.
Ho incontrato ed iniziato a studiato il Yin Yoga e Yin e Yang Yoga con Paul Grilley, i suoi CD ed i suoi libri, nel 2013, e ho effettuato il Teacher Training nel 2015 con Sarah Powers. Mentre il Restorative Yoga l’ho studiato on line attraverso alcune rinomate insegnanti dello Yoga International, e praticato con alcune insegnanti durante i miei viaggi. Amo la combinazione delle tre grandi antiche e preziose discipline dello Yoga, Taoismo e Buddhismo, e aggiungo volentieri insegnamenti del Cristo e di altri grandi maestri illuminati, per raggiungere una purificazione profonda della mente ed un rilascio delle tossine fisiche e mentali. Cosa dicono i clienti ad ogni fine sessione:
- grazie mi ha fatto davvero tanto bene, non sento più dolora in alcun punto, la mente è quieta, il corpo morbido e rilassato!
- quando sarà la prossima lezione?
Venerdì dalle 19.00 alle 20.30 24 Gennaio 2020 presso Associazione Maa Karuna Costo Fr. 33, con Karuna da versare anticipatamente sull’IBAN: CH83 0844 0253 0152 4200 6 NB: dal momento in cui la lezione è confermata, le eventuali assenze non disdette con un minimo di 1 giorno di preavviso devono essere pagate, ringrazio per la comprensione ! abiti comodi, nessuna esperienza pregressa necessaria Tappetini, coperte, cuscini, ecc. a disposizioni
Un giorno, la pratica dello Yoga in Occidente si concentrerà nello stesso modo sia sugli elementi meditativi che sugli aspetti fisici. Le comunità della mindfulness e della meditazione (io le pratico amorevolmente entrare potranno allora percepire i punti in comune con lo Yoga e collaborare per portare un progresso sia a livello della mente che del corpo. Lo Yin & Restorative yoga aprono così la strada ad una forma di meditazione basata sul corpo, e dal momento che tutte le tecniche di meditazione profonda (buddiste e yogiche) contemplano prima il corpo, queste tecniche preparano alla profonda meditazione, e trasformazione della mente, in modo più rilassato, vis a vi la meditazione seduta. Come dire: l’anticamera della meditazione ?♀️