Uddiyana Bandha è una tecnica fondamentale nel mondo dello yoga, che rappresenta uno dei principali “bandha” o “legami” che si utilizzano per gestire l’energia nel corpo. Il termine “Uddiyana” significa “alzarsi” o “sollevarsi” e “Bandha” significa “blocco” o “legame”. In pratica, Uddiyana Bandha consiste in una contrazione volontaria e controllata della zona addominale che coinvolge il sollevamento del diaframma verso l’alto, vuotando i polmoni e creando una pressione sugli organi interni.

A cosa serve Uddiyana Bandha?

Uddiyana Bandha ha diversi benefici fisiologici ed energetici. È una delle tecniche più potenti per lavorare sulla forza e sulla stabilità della zona centrale del corpo e migliorare la funzionalità di numerosi sistemi corporei, in particolare il sistema digestivo.

Benefici:

  1. Stimolazione e miglioramento della digestione: Uddiyana Bandha crea una leggera compressione sugli organi addominali, massaggiando intestini, stomaco e fegato. Questo movimento stimola la peristalsi intestinale, migliorando la digestione e il metabolismo. La compressione degli organi interni aiuta anche a sbloccare energia stagnante, favorendo il flusso vitale e contribuendo al benessere generale.
  2. Rafforzamento della muscolatura centrale e massaggio interno
    Praticando Uddiyana Bandha, viene attivata e rafforzata tutta la parte centrale dell’addome, inclusi i muscoli trasversali dell’addome, che sono fondamentali per la stabilità del corpo. Questo movimento coinvolge anche la parte bassa della schiena, che, sebbene non debba essere attivata come i glutei, viene indirettamente stimolata e tonificata, contribuendo a migliorare la postura e la resistenza.
    Il contrarre il ventre e sollevare il diaframma attiva i muscoli profondi dell’addome, come il trasverso addominale, che sono cruciali per stabilizzare la colonna vertebrale, migliorare la postura e prevenire infortuni. Una muscolatura addominale forte supporta tutte le attività quotidiane, dalla semplice camminata alla corsa, fino a movimenti complessi come quelli dello yoga come le asana in equilibrio, che aiutano and esempio ad evitare le cadute in età più avanza.
  3. Purificazione energetica: Uddiyana Bandha è utilizzata nel contesto dello yoga tantrico e del Kriya Yoga per purificare e bilanciare l’energia vitale del corpo (prāṇa). La sua pratica favorisce l’attivazione dei centri energetici (i chakra), promuovendo una sensazione di vitalità e chiarezza mentale.
  4. Benefici per il sistema nervoso: La pratica regolare di Uddiyana Bandha migliora la capacità di concentrazione e riduce lo stress. L’energia che si accumula nel corpo durante la contrazione dei muscoli addominali aiuta a stimolare il sistema nervoso autonomo, favorendo uno stato di calma e rilassamento.
  5. Crea un effetto benefico anche sulla circolazione sanguigna e sul massaggio dei polmoni e del cuore, che può favorire una respirazione più profonda e una migliore ossigenazione del corpo. Sebbene il massaggio degli organi interni sia più evidente con la pratica di Nauli, Uddiyana Bandha, in combinazione con una respirazione profonda e controllata, può contribuire a stimolare la digestione e migliorare la salute cardiovascolare.

Perché è importante il neuroyoga?

Il neuroyoga è un approccio che unisce la pratica dello yoga con la comprensione dei meccanismi neurologici che influenzano il corpo e la mente. Uddiyana Bandha, come parte di questa disciplina, aiuta a regolare e ottimizzare il sistema nervoso, il che è cruciale per migliorare il benessere psicofisico. Quando la respirazione viene controllata e la zona addominale viene rafforzata tramite pratiche come Uddiyana Bandha, si crea un equilibrio tra la mente e il corpo, favorendo un’attivazione dei centri nervosi che porta a maggiore lucidità mentale e consapevolezza.

Inoltre, il neuroyoga sfrutta l’interconnessione tra corpo e mente per ridurre il cortisolo (l’ormone dello stress) e stimolare la produzione di serotonina e dopamina, neurotrasmettitori legati alla felicità e al benessere. Uddiyana Bandha, come parte di questo approccio, non solo aiuta a tonificare i muscoli, ma contribuisce anche a un miglioramento generale delle funzioni cerebrali, riducendo l’ansia e promuovendo una sensazione di centratura e calma.

Perché è importante per le persone capire cos’è Uddiyana Bandha?

Comprendere cos’è e come funziona Uddiyana Bandha è fondamentale per chiunque pratichi yoga o si interessi al benessere fisico e mentale. Molti pensano che per avere un corpo sano e forte, sia sufficiente lavorare solo sugli addominali superficiali per ottenere una pancia piatta. Tuttavia, gli addominali non sono solo muscoli estetici, ma una zona centrale del corpo che sostiene l’intero apparato muscolo-scheletrico e organico.

  1. Non si tratta solo di una pancia piatta: Uddiyana Bandha ci insegna che l’addome è molto più di un semplice muscolo visibile. Si tratta di una zona in cui si concentra una parte significativa della nostra energia e della nostra salute. Gli addominali devono essere attivi e profondi, partendo dalla base, per fornire supporto a tutti gli altri muscoli e organi del corpo. In altre parole, non basta avere una pancia piatta per essere veramente in salute. Gli addominali devono funzionare in modo dinamico e profondo, come sostegno per il corpo, per favorire una postura corretta e un corretto allineamento della colonna vertebrale.
  2. Attivazione dei muscoli profondi: Molti degli esercizi tradizionali per l’addome si concentrano sui muscoli superficiali (il retto addominale, per esempio, che forma la “tartaruga” sulla pancia). Tuttavia, il vero core si trova nei muscoli più profondi, come il trasverso addominale. Questi muscoli sono fondamentali per la stabilità della colonna vertebrale e per mantenere una postura corretta. Uddiyana Bandha è una pratica che sollecita questi muscoli profondi, risvegliandoli e migliorando la loro funzionalità.
  3. Controllo del respiro e dell’energia: Un aspetto fondamentale di Uddiyana Bandha è che non solo stimola i muscoli addominali, ma lavora anche sul controllo del respiro. Espirando completamente e creando una contrazione controllata, si aiuta a vuotare i polmoni e a generare un vuoto che permette di sollevare il diaframma. Questo processo attiva l’energia prāṇa e permette di raccogliere e concentrare l’energia vitale nel corpo. In tal modo, non solo rafforziamo i muscoli addominali, ma aumentiamo anche la nostra energia complessiva e la nostra consapevolezza.

Come controllare Uddiyana Bandha?

Per eseguire correttamente Uddiyana Bandha, è necessario prima avere una buona consapevolezza del proprio corpo e della propria respirazione. Ecco una guida passo-passo su come praticarlo:

  1. Posizione iniziale: Inizia in una posizione comoda, in piedi o seduto, con il corpo rilassato. Se sei in piedi, mantieni i piedi allineati con le anche e le gambe leggermente divaricate. Le mani possono essere posizionate sui fianchi o sulle ginocchia per maggiore stabilità.
  2. Espira profondamente: Fai un respiro profondo e poi espira con forza, svuotando completamente i polmoni. Questo passaggio è cruciale per preparare il corpo al controllo addominale.
  3. Contrazione della zona addominale: Dopo aver espirato, inizia a contrarre la muscolatura dell’addome, come se volessi “tirare” l’ombelico verso la colonna vertebrale. Questo movimento dovrebbe essere rapido e controllato. È importante che la muscolatura addominale, nonché il perineo, siano sollevati verso l’alto. La zona centrale dell’addome è il focus principale, ma la sensazione di sollevamento deve essere sentita anche nella parte inferiore dell’addome e nel pavimento pelvico.
  4. Sostenimento del Bandha: Mantieni la contrazione del core, concentrandoti sul sollevamento e il controllo della zona pelvica. In questa fase, il respiro è trattenuto. Il Bandha agisce come un “blocco energetico” che stabilizza e rafforza la zona centrale del corpo, inclusi addome e muscoli pelvici.
  5. Rilascia il respiro: Quando hai mantenuto la contrazione per il tempo che ti risulta comodo, rilascia lentamente il respiro e rilassa la muscolatura addominale. Ritorna alla respirazione naturale e osserva come il corpo si sente.

Nota: Non forzare mai il trattenimento del respiro o la contrazione. La pratica di Uddiyana Bandha deve essere fatta in modo controllato e progressivo, soprattutto se sei alle prime armi. La costanza è essenziale per ottenere i benefici, come il rafforzamento del core, la stabilizzazione della colonna vertebrale e il miglioramento della postura.