![](https://wellnessyess.com/wp-content/uploads/2024/12/1-1-1140x700.png)
Secondo voi, quante volte mi sento chiedere: hai qualcosa che posso acquistare e che faccia tutto?
La risposta è sì! Un olio essenziale davvero potente c’è, e si chiama “incenso”, noto anche come il “santo incenso”.
Un olio essenziale straordinario, un alleato unico per:
- la pelle e i segni dell’invecchiamento
- rafforzare le difese immunitarie
- alleviare dolori muscolari e articolari
- migliorare il benessere mentale ed emotivo
- supportare la tua salute generale
Molti miei clienti, come confermano dozzine di testimonianze, affermano che se dovessero scegliere un solo olio essenziale da portare con sé in viaggio o su un’isola deserta, non esiterebbero: l’incenso è quello che non dovrebbe mai mancare.
NOVITÀ: questo mese di dicembre 2024 potresti riceverlo in omaaggio?
L’incenso non è solo un olio moderno, ma ha radici antichissime. I Sumeri, circa 5.000 anni fa, furono tra i primi a sfruttarne le proprietà per scopi religiosi e medicinali. Anche Cleopatra, la famosa regina d’Egitto, lo usava per la sua bellezza: era il suo trattamento preferito per la pelle, per mantenere quel fascino che l’ha resa famosa.
Inoltre, l’incenso ha un significato spirituale profondo anche nella tradizione cristiana: fu uno dei doni dei Re Magi a Gesù Bambino, simbolo di devozione e benedizione per colui che è stato inviato dal cielo.
Ma cosa rende l’incenso così speciale?
L’incenso è conosciuto per la sua capacità anti-aging e per le sue proprietà antinfiammatorie, antibatteriche e immunomodulanti, che lo rendono ideale non solo per la pelle, ma per il benessere generale.
- Rafforza il sistema immunitario, proteggendo l’organismo dalle infezioni
- Allevia dolori muscolari e articolari grazie agli acidi boswellici, potenti antinfiammatori naturali
- Rafforza il sistema immunitario, proteggendo l’organismo dalle infezioni
- Allevia dolori muscolari e articolari grazie agli acidi boswellici, potenti antinfiammatori naturali
- Combatte il cancro: gli acidi boswellici aiutano a inibire la proliferazione di cellule tumorali, riconoscendo quelle sane da quelle malate.
Ma c’è di più.
L’incenso è uno dei pochi oli essenziali, insieme al sandalo, in grado di attraversare questa barriera, permettendogli di:
- Ridurre l’infiammazione cerebrale, che è alla base di molte malattie neurodegenerative come Alzheimer e Parkinson;
- Favorire la rigenerazione neuronale, stimolando la crescita di nuovi neuroni e migliorando la comunicazione tra cellule cerebrali;
- Influire positivamente sull’umore, alleviando stati d’ansia, depressione e stress grazie alla sua interazione con i neurotrasmettitori;
- Supportare il recupero cognitivo, migliorando memoria e concentrazione in casi di affaticamento mentale o degenerazione cognitiva;
- Aumentare il benessere generale del cervello, proteggendolo dai danni ossidativi e potenziando la resistenza agli stressor ambientali.
L’azione dell’incenso sul cervello non si limita al trattamento di condizioni patologiche: è anche un eccellente supporto per la salute mentale e spirituale, stimolando la chiarezza mentale, la connessione interiore e la concentrazione durante meditazioni o pratiche spirituali.
Come puoi usarlo per ottenere il massimo?
L’incenso si può usare in tre modi principali:
Aromaticamente: mettilo in diffusione per rilassarti, migliorare la concentrazione o nelle pratiche spirituali per connetterti più profondamente
Topicamente: applicalo sulla pelle (diluito) o aggiungi 1-2 gocce alla tua crema viso per migliorare l’elasticità e ridurre le rughe
Internamente: assumilo come un integratore (1-2 gocce sotto la lingua al giorno) per sostenere il sistema immunitario e la salute generale
Perché scegliere un incenso puro, certificato e di grado terapeutico?
Molti oli essenziali in commercio, anche se venduti come biologici, non sono realmente puri. Secondo alcuni studi, circa il 95-97% degli oli sul mercato è adulterato o allungato con sostanze di dubbia provenienza. Questo significa che, pur essendo etichettati come “naturali”, possono essere contaminati, diluiti o modificati chimicamente, perdendo così ogni beneficio terapeutico e, in alcuni casi, diventando potenzialmente dannosi.
L’incenso che uso e consiglio, invece, è:
- derivato da quattro varietà di Boswellia (tra cui Boswellia sacra e Boswellia carterii), accuratamente selezionate per il loro profilo chimico e terapeutico;
- assolutamente puro, senza alcun tipo di adulterazione, diluizione o modifica chimica;
- ingeribile, grazie alla sua certificazione, il che significa che è sicuro per il consumo interno e offre benefici reali a livello cellulare e sistemico;
- tracciabile, dalla raccolta delle resine fino alla produzione, con una garanzia di qualità che assicura che ogni flacone sia autentico e sicuro.
La forza di questo prodotto sta nella qualità delle resine utilizzate e nel processo di distillazione, che preserva tutti i composti naturali senza comprometterne l’efficacia. Un olio di incenso di bassa qualità potrebbe non avere alcun beneficio reale e, nel peggiore dei casi, contenere contaminanti o sostanze chimiche dannose.
Se cerchi un olio essenziale davvero puro e terapeutico, questo è l’unico che può offrirti una garanzia di qualità e sicurezza.
La sorpresa di dicembre?
🎁 Questo mese di dicembre 2024 hai la possibilità di riceverlo gratuitamente!
Sei curiosa di sapere come?
Contattami e ti spiegherò questa meravigliosa eccezione per farsi sperimentare un Natale di fragranza terapeutica.
Om Shanti
Karuna